E-CO E-Learning Studio diventa TABILIA

Il funzionamento dei mercati finanziari

Il funzionamento dei mercati finanziari

Il funzionamento dei mercati finanziari

immagine rappresentativa del corso

Codice catalogo: C100_A2

CONSOB – Regolamento intermediari

Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. e); Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. j)

Obiettivo didattico del corso

Obiettivo generale del corso è comprendere i principi fondamentali del sistema finanziario e dell’intermediazione del credito, analizzandone evoluzione, funzioni, attori, meccanismi di negoziazione e ruolo delle autorità di vigilanza, per acquisire una visione organica e consapevole del funzionamento dei mercati finanziari.
Al termine del corso gli utenti saranno in grado di:

  • descrivere l’evoluzione storica del sistema finanziario, dal baratto alla moneta virtuale

  • definire il concetto di sistema finanziario e distinguere i modelli orientati al mercato e agli intermediari

  • spiegare le principali funzioni del sistema finanziario in relazione all’economia (funzione monetaria, allocazione risorse, gestione rischi, trasmissione politica monetaria)

  • individuare e classificare gli elementi cardine del sistema finanziario: contratti, mercati, intermediari e autorità di vigilanza

  • riconoscere i compiti e le attribuzioni delle principali Autorità di vigilanza italiane (Banca d’Italia, CONSOB, IVASS, COVIP, AGCM

  • distinguere le caratteristiche dei diversi segmenti del mercato finanziario: mobiliare, bancario, assicurativo, monetario e dei capitali

  • descrivere il funzionamento dei mercati regolamentati, dei sistemi multilaterali e degli internalizzatori sistematici

  • spiegare le peculiarità dei sistemi organizzati di negoziazione (OTF) e il loro ruolo tra le trading venue.

Indice del corso

I principi generali del sistema finanziario e dell’intermediazione del credito

  • L’evoluzione storica del sistema finanziario
  • La definizione di sistema finanziario
  • Le funzioni del sistema finanziario rispetto all’economia nel suo complesso
  • Gli elementi cardine del sistema finanziario
  • Le Autorità di vigilanza del sistema finanziario

La struttura dei mercati finanziari

  • Caratteristiche e classificazioni dei mercati finanziari
  • Mercato mobiliare, bancario e assicurativo
  • Mercato primario e mercato secondario
  • Mercato monetario e mercato dei capitali
  • Il mercato obbligazionario
  • Il mercato azionario e il mercato dei derivati

I meccanismi di negoziazione

  • La disciplina speciale del mercato mobiliare
  • I mercati regolamentati
  • I sistemi multilaterali di negoziazione
  • Gli internalizzatori sistematici
  • I sistemi organizzati di negoziazione

Sei un'azienda?
Richiedi una consulenza gratuita!

Sei un'azienda?
Richiedi una consulenza gratuita!

    Scopri anche gli altri corsi