OAM – D.Lgs. 141/2010 – Circolare OAM 18/2014
Valutazione del merito creditizio
Obiettivo generale del corso è comprendere gli indicatori economico-finanziari fondamentali e le metodologie di analisi del bilancio utili per valutare l’affidabilità di un cliente, riconoscendo i principali equilibri aziendali e interpretando correttamente gli indici di bilancio per mitigare il rischio di credito.
Al termine del corso gli utenti saranno in grado di:
descrivere i valori fondamentali per la valutazione dell’impresa (capitale investito netto, margine operativo netto, fonti di capitale, costo delle fonti di capitale)
individuare le principali voci e schemi di riclassificazione del bilancio (stato patrimoniale, conto economico, nota integrativa, rendiconto finanziario) e spiegarne la funzione
riconoscere i tre equilibri aziendali (economico, patrimoniale e finanziario) e illustrarne l’importanza per la stabilità d’impresa
identificare e interpretare gli indici di redditività, patrimoniali e di struttura
descrivere gli indici di indebitamento, di sostenibilità del debito e di rotazione e spiegarne la rilevanza per la valutazione del rischio aziendale.
• Indicatori di Redditività
• Indicatori di Indebitamento
• Indicatori Patrimoniali
• Indicatori di rotazione
• Indicatori di solvibilità
• Indicatori di sostenibilità