IVASS – Regolamento 40/2018
Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area Amministrativa e Gestionale – Marketing e tecniche di comunicazione
Obiettivo generale del corso è comprendere i principi e le applicazioni del Customer Relationship Management (CRM), del marketing relazionale ed esperienziale e delle tecniche di relazione con la clientela, con particolare attenzione al settore bancario e assicurativo, per rafforzare la capacità di interpretare le dinamiche di mercato e costruire relazioni durature con i clienti.
Al termine del corso gli utenti saranno in grado di:
illustrare lo scenario competitivo globale e descrivere i concetti chiave del marketing contemporaneo e del CRM
spiegare l’evoluzione del Customer Care e riconoscere gli elementi fondanti della customer satisfaction, retention ed experience
descrivere le caratteristiche del marketing relazionale ed esperienziale, distinguendo le tecniche più utilizzate per fidelizzare i clienti
riconoscere le differenze nello sviluppo del CRM a livello italiano, europeo e internazionale
definire il concetto di omnicanalità e interpretare il ruolo dei contact center nell’esperienza seamless del cliente
descrivere il ruolo dei social network nelle strategie di relazione e spiegare i modelli di comunicazione delle reti sociali
illustrare il funzionamento del marketing virale, distinguendo tra viralità di successo ed epic fail
individuare gli elementi tecnologici del marketing relazionale, come big data, geomarketing e Internet of Things, correlando i loro impatti sulle strategie aziendali.
Il Customer Relationship Management
La rete come terreno d’azione del marketing relazionale
Elementi di marketing relazionale
Test finale