E-CO E-Learning Studio diventa TABILIA

La sostenibilità e il credito alle imprese

La sostenibilità e il credito alle imprese

La sostenibilità e il credito alle imprese

Codice catalogo: C206

Docenti: CUOA

OAM – D.Lgs. 141/2010 – Circolare OAM 18/2014

Sistema finanziario e intermediazione del credito

Obiettivo didattico del corso

L’obiettivo del corso è quello di permettere alla persona che ne fruisce di:

– Comprendere il significato, i principi fondamentali e la tassonomia della sostenibilità

– Capire l’impatto e la valenza della sostenibilità nelle strategie e processi aziendali

– Acquisire consapevolezza rispetto all’evoluzione in atto nei processi di valutazione del credito delle banche, con riferimento specifico al ruolo dei temi della sostenibilità (vedasi Linee Guida EBA)

– Fornire le linee guida dei modelli di informativa societaria legata a i principi e ai criteri della sostenibilità: dai modelli di rendicontazione non finanziaria agli schemi dell’Integrated Reporting

– Comprendere le opportunità e le caratteristiche tecniche delle nuove emissioni di finanziamento e di debito legate ai criteri ESG

Indice del corso

Comprendiamo la sostenibilità: logiche e principi

• I pilastri della sostenibilità

• La sostenibilità nelle strategie e nei processi aziendali

• La sostenibilità nel credito e nella finanza

La sostenibilità e l’informativa societaria

• Evoluzione del Corporate Reporting e il bilancio di sostenibilità

• Obbligo di rendicontazione non finanziaria

• Standard di rendicontazione della sostenibilità: GRI Standard

• Integrated Reporting

La sostenibilità e una nuova finanza per le imprese

• Impatto ESG nelle politiche creditizie

• Prodotti del credito

• Strumenti di finanziamento delle imprese

• Investimenti ESG

Sei un'azienda?
Richiedi una consulenza gratuita!

Sei un'azienda?
Richiedi una consulenza gratuita!

    Scopri anche gli altri corsi