CONSOB – Regolamento intermediari; IVASS – Regolamento 40/2018; OAM – D.Lgs. 141/2010 – Circolare OAM 18/2014
Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area Amministrativa e Gestionale – Capacità di ascoltare e decodificare i bisogni della clientela
Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. c); Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. d); Regolamento Intermediari – Art. 135 vicies semel – Allegato I, punto II, lett. d) – IDD
Intermediazione assicurativa
Obiettivo generale del corso è comprendere i bisogni assicurativi correlati alle polizze Vita e IBIPs, acquisendo le competenze necessarie per identificare, classificare e rispondere efficacemente a tali bisogni, migliorando la capacità di offrire soluzioni assicurative personalizzate.
Al termine del corso i discenti saranno in grado di:
descrivere cosa sono i bisogni e come sorgono
identificare i bisogni e le coperture assicurative in ambito Vita
identificare i bisogni e le coperture assicurative in ambito IBIPs
esplorare i bisogni correlati alle polizze vita ed IBIPs attraverso l’uso efficace delle domande
valutare l’efficacia dell’uso delle domande attraverso casi pratici.
Conoscere i bisogni è un bisogno
Bisogni e scelte assicurative in ambito Vita
Bisogni e scelte assicurative in ambito IBIPs
Test finale