Skip to content

E-CO E-Learning Studio diventa Tabilia - inizia da qui!

Sanzioni finanziarie internazionali

sanzioni finanziarie internazionali

Codice catalogo: C202M

Durata: 0.5 ora

Valenza IVASS
Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area giuridica – Principi generali sul sistema finanziario e sull’intermediazione del credito

Valenza CONSOB
Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. f)

Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area giuridica – Principi generali sul sistema finanziario e sull’intermediazione del credito

Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. f)

Obiettivo didattico del corso

Le sanzioni finanziarie internazionali rientrano tra le misure restrittive utilizzate per contrastare l’attività di Stati, individui o organizzazioni che minacciano la pace e la sicurezza internazionale. Possono consistere nel congelare fondi e risorse economiche posseduti in Italia da persone o organizzazioni di un paese straniero e pertanto nel divieto di disporne.
Questo corso si prefigge l’obiettivo di fornire una definizione delle sanzioni finanziarie internazionali, di descrivere in che modo tali sanzioni vengono adottate nell’ambito dell’Unione Europea e infine di evidenziare il ruolo esercitato delle sanzioni finanziarie disposte extra UE.

Indice del corso

  • Introduzione
  • Sanzioni finanziarie internazionali: aspetti definitori
  • Sanzioni finanziarie adottate dall’UE
  • Sanzioni finanziarie dell’UE: tipologie e procedure di adozione/riesame
  • Sanzioni finanziarie adottate negli USA

Compila il form e ottieni una consulenza personalizzata

Sei un'azienda?
Contattaci ora!


    Scopri anche gli altri corsi