CONSOB – Regolamento intermediari; IVASS – Regolamento 40/2018; OAM – D.Lgs. 141/2010 – Circolare OAM 18/2014
Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area Contrattuale e prodotti – Valutazione dei rischi finanziari sostenuti dagli assicurati
Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. f)
Sistema finanziario e intermediazione del credito
Comprendere l’evoluzione, le caratteristiche fondamentali e le nuove regole del Patto di Stabilità e Crescita, valutandone l’impatto sulle politiche
fiscali nazionali e l’efficacia nel contesto attuale.
Al termine del corso i discenti saranno in grado di:
descriverele principali tappe dell’evoluzione normativa del Patto di Stabilità e Crescita;
riconoscerele caratteristiche fondamentali e gli obiettivi del Patto di Stabilità e Crescita nel contesto attuale;
valutarele ragioni della sospensione del Patto di Stabilità e Crescita;
interpretarel’impatto delle nuove regole del Patto di Stabilità sulle politiche fiscali nazionali;
analizzarel’efficacia delle nuove regole del Patto di Stabilità e Crescita
Introduzione al corso (teaser)
Evoluzione del Patto di stabilità nel tempo
Crisi e riforma del Patto di Stabilità