Non applicabile
Non applicabile
Il corso si prefigge l’obiettivo di far acquisire all’utente una conoscenza di base ed aggiornata degli aspetti di maggior rilievo legati al merito creditizio.
In particolare, per raggiungere questo obiettivo, ci focalizzeremo prima di tutto su che cos’è la valutazione del merito creditizio, ossia la capacità del cliente di restituire il prestito, e sugli strumenti utilizzati per valutare il merito creditizio, cioè la Centrale dei Rischi, la banca dati pubblica gestita da Banca d’Italia e i Sistemi di Informazione Creditizia, le banche dati gestite da soggetti privati.
Via Tiburtina 912 Ed. F8 – 00156 Roma (ITALY)
P.IVA e C.F.: 08757151009 | SDI: WY7PJ6K
Capitale sociale i.v.: € 10.000,00
Via Tiburtina 912 Ed. F8 – 00156 Roma (ITALY)
P.IVA e C.F.: 08757151009 | SDI: WY7PJ6K
Capitale sociale i.v.: € 10.000,00
Via Tiburtina 912 Ed. F8 – 00156 Roma (ITALY)
P.IVA e C.F.: 08757151009 | SDI: WY7PJ6K
Capitale sociale i.v.: € 10.000,00