E-CO E-Learning Studio diventa TABILIA

Gli aspetti fiscali dei prodotti di investimento

Gli aspetti fiscali dei prodotti di investimento

Gli aspetti fiscali dei prodotti di investimento

immagine rappresentativa del corso

Codice catalogo: C100_A4

Docenti: Daniela Imbrogliera

CONSOB – Regolamento intermediari

Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. a)

Obiettivo didattico del corso

Obiettivo generale del corso è comprendere il sistema di tassazione delle persone fisiche in ambito finanziario e i regimi fiscali applicabili ai principali prodotti di investimento, al fine di riconoscere le diverse modalità di imposizione e i relativi adempimenti.

Al termine del corso gli utenti saranno in grado di:

  • definire i criteri di residenza fiscale delle persone fisiche e distinguere i casi di tassazione per residenti e non residenti

  • identificare e descrivere le differenze tra redditi di capitale e redditi diversi di natura finanziaria, nonché le modalità di applicazione dell’IRPEF e delle imposte sostitutive

  • riconoscere il funzionamento dell’imposta di bollo su conti correnti e conti titoli e spiegare le regole relative all’IVAFE per le attività detenute all’estero illustrare i criteri di applicazione dell’imposta sulle successioni e donazioni con riferimento a franchigie, aliquote ed esenzioni previste dalla normativa descrivere la tassazione delle rendite derivanti da azioni, obbligazioni e organismi di investimento collettivo, distinguendo le diverse tipologie di redditi e i relativi regimi

  • spiegare il regime fiscale dei prodotti finanziari innovativi (ETF, ETC, ETN, PIR, conti in valuta, polizze vita) e individuare le specifiche agevolazioni o esclusioni previste.

Indice del corso

La tassazione delle persone fisiche in ambito finanziario

  • L’imposizione reddituale sulle attività finanziarie detenute dalle persone fisiche
  • Le attività finanziarie e l’imposta di bollo sul conto corrente e sul conto titoli
  • Le attività finanziarie e l’imposta sulle successioni e donazioni

La fiscalità dei prodotti di investimento

  • La tassazione delle rendite derivanti da azioni e da titoli obbligazionari
  • La tassazione dei proventi derivanti da organismi di investimento collettivo del risparmio e da exchange traded funds (ETF)
  • Il regime tributario delle rendite finanziarie derivanti dagli exchange traded commodities (ETC) e dai piani individuali di risparmio
  • Il regime tributario dei redditi finanziari derivanti dalla tenuta di conti in valuta e delle polizze vita

Sei un'azienda?
Richiedi una consulenza gratuita!

Sei un'azienda?
Richiedi una consulenza gratuita!

    Scopri anche gli altri corsi