E-CO E-Learning Studio diventa TABILIA

Assessment conoscenze e competenze ESMA

Strumento di rilevazione e monitoraggio delle esigenze di sviluppo e formazione

Assessment conoscenze e competenze ESMA

Strumento di rilevazione e monitoraggio delle esigenze di sviluppo e formazione

Il Regolamento Intermediari della CONSOB prevede che “gli intermediari sono tenuti ad assicurare che i membri del personale addetti a fornire informazioni o a prestare la consulenza possiedano le conoscenze e le competenze” delineate nell’ambito degli Orientamenti AESFEM/2015/1886 (c.d. “Orientamenti ESMA”).

Secondo il Regolamento della CONSOB, gli intermediari devono dotarsi di procedure idonee a garantire che la formazione e lo sviluppo professionale del personale tengano conto del tipo di servizio prestato, delle caratteristiche della clientela e dei prodotti di investimento offerti.

La valutazione delle conoscenze e delle competenze attraverso uno strumento di Assessment ESMA online può consentire di definire lo “stato dell’arte” della formazione del personale interno e quindi le esigenze di sviluppo e formazione, nonché tutte le azioni necessarie a colmare eventuali gap formativi.

Obiettivi e vantaggi

Valutare

le conoscenze e competenze ESMA

Definire

le esigenze di sviluppo e formazione

Predisporre

le azioni per colmare i gap formativi

Caratteristiche

L’Assessment ESMA è strutturato come test composto da 48 domande estratte da un bacino di 175.

In funzione del livello di complessità ad ogni competenza sono associate diverse tipologie di prove casi di studio.

Il test permette la valutazione di eventuali gap formativi da colmare.

Il test valuta le 12 competenze chiave identificate dall’ESMA, facendo riferimento ai sei livelli della
Tassonomia degli obiettivi di apprendimento di Bloom.

Le domande sono interattive e diversificate: risposta multipla, associazione, completamento di testi, corrispondenza di elementi. Inoltre, essendo estratte random da un ampio bacino, assicurando varietà, rigidità e un’adeguata copertura di tutti gli argomenti rilevanti.

struttura-assessment

Distribuzione

Consegna di un oggetto SCORM da caricare su piattaforma del cliente

Servizio in full outsourcing su piattaforma
FAD IVASS CONSOB di TABILIA

Reportistica

I risultati dell’Assessment ESMA vengono elaborati e aggregati in tre tipologie di Report

  1. per singola competenza
  2. per competenze e ruolo
  3. per argomenti

     

I dati della reportistica dell’Assessment ESMA permettono di definire lo “stato dell’arte” del personale interno, le esigenze di sviluppo e formazione e di identificare tutte le azioni necessarie a colmare eventuali gap.

L’analisi dei risultati individua aree specifiche di miglioramento e aiuta nella configurazione di percorsi di aggiornamento professionale.

L’Assessment ESMA diventa così parte di un processo più ampio di sviluppo delle competenze.

Sei un'azienda?
Richiedi una consulenza gratuita!

Sei un'azienda?
Richiedi una consulenza gratuita!