Skip to content

E-CO E-Learning Studio diventa Tabilia - inizia da qui!

I principi fondamentali della gestione di portafoglio

C100_A5-I-principi-fondamentali-della-gestione-di-portafoglio-1020x660.jpg

Codice catalogo: C100_A5

Durata: 2,5 ore

Non applicabile

Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lettere g) e l)

Obiettivo didattico del corso

Il problema della selezione del portafoglio ricopre da anni le pagine delle riviste scientifiche, sia per il suo interesse dal punto di vista matematico che per la sua importanza dal punto di vista applicativo.
Obiettivo del corso è consentire all’utente di conoscere gli elementi essenziali della teoria del portafoglio, la relazione tra i rendimenti storici e rendimenti attesi, nonché Il processo di asset allocation nella costruzione del portafoglio.

Indice del corso

  • Elementi di teoria di portafoglio
    • La teoria di portafoglio
    • Le applicazioni della teoria di portafoglio
    • Il beta di un titolo
    • Il capital asset pricing model (CAPM)
    • La arbitrage pricing theory (APT)
  • L’analisi della relazione tra rendimenti storici e rendimenti attesi
    • La misura del rendimento e del rischio
    • Il Rendimento storico e il rendimento atteso
    • Il rendimento come indicatore di performance
  • Il processo di asset allocation nella costruzione del portafoglio
    • Il processo di asset allocation
    • L’individuazione delle classi di attività
    • La costruzione del portafoglio efficiente

Compila il form e ottieni una consulenza personalizzata

Sei un'azienda?
Contattaci ora!


    Scopri anche gli altri corsi