Non applicabile
Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lettere g) e l)
Il problema della selezione del portafoglio ricopre da anni le pagine delle riviste scientifiche, sia per il suo interesse dal punto di vista matematico che per la sua importanza dal punto di vista applicativo.
Obiettivo del corso è consentire all’utente di conoscere gli elementi essenziali della teoria del portafoglio, la relazione tra i rendimenti storici e rendimenti attesi, nonché Il processo di asset allocation nella costruzione del portafoglio.
Via Tiburtina 912 Ed. F8 – 00156 Roma (ITALY)
P.IVA e C.F.: 08757151009 | SDI: WY7PJ6K
Capitale sociale i.v.: € 10.000,00
Via Tiburtina 912 Ed. F8 – 00156 Roma (ITALY)
P.IVA e C.F.: 08757151009 | SDI: WY7PJ6K
Capitale sociale i.v.: € 10.000,00
Via Tiburtina 912 Ed. F8 – 00156 Roma (ITALY)
P.IVA e C.F.: 08757151009 | SDI: WY7PJ6K
Capitale sociale i.v.: € 10.000,00