Skip to content

E-CO E-Learning Studio diventa Tabilia - inizia da qui!

I principi di valutazione applicabili al prodotto di investimento offerto o raccomandato

C100_A3-I-principi-di-valutazione-applicabili-al-prodotto-di-investimento-offerto-o-raccomandato-1021x660.jpg

Codice catalogo: C100_A3m

Durata: 0,5 ora

Non applicabile

Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. k)

Obiettivo didattico del corso

Al fine di prevenire il ricorso a strumenti finanziari che risultino del tutto inadeguati per l’investitore, sono state espressamente disposte, in capo agli intermediari finanziari, le regole di product governance (o più brevemente “POG”) che, in buona sostanza, impongono al soggetto produttore e/o distributore di individuare il mercato ed il target di clientela di riferimento ed effettuare un’attenta valutazione delle caratteristiche, degli obiettivi di investimento e delle necessità della clientela individuata ancor prima che uno strumento finanziario venga immesso sul mercato.
Il corso si prefigge l’obiettivo di far comprendere all’utente quali sono le valutazioni che devono guidare la progettazione di un prodotto finanziario e cosa sono (e come si eseguono) le valutazioni di adeguatezza e appropriatezza; infine si sofferma sull’analisi degli orientamenti ESMA in tema di adeguatezza.

Indice del corso

  • Le valutazioni in fase di progettazione del prodotto
  • La valutazione di adeguatezza e appropriatezza
  • Gli orientamenti ESMA sui requisiti di adeguatezza

Compila il form e ottieni una consulenza personalizzata

Sei un'azienda?
Contattaci ora!


    Scopri anche gli altri corsi