Skip to content

E-CO E-Learning Studio diventa Tabilia - inizia da qui!

La pianificazione della Longevity

C194-la-pianificazione-della-longevity

Codice catalogo: C194

Durata: 2,5 ore

Docenti: Contenuti a cura di Active Longevity Institute

Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area amministrativa e gestionale – Capacità di ascoltare e decodificare i bisogni della clientela

Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. d)

Obiettivo didattico del corso

Il corso si prefigge l’obiettivo di sensibilizzare i consulenti finanziari e patrimoniali alla realtà della nuova longevità, al fine di formare una nuova generazione di “consulenti della longevità”. I consulenti, ai fini di una corretta pianificazione, dovranno essere in grado di comprendere affondo i bisogni e i desideri di clienti sempre più longevi.

Indice del corso

  1. Lo scenario della Longevity
    • Transizione demografica: invecchiamento della geografia del benessere
    • Longevità, dinamica delle nascite e pensionamento dei “Baby Boomers”
    • L’economia senior
  2. Decumulo, Longevity Risk e pianificazione della longevità
    • Ciclo di vita e fase di decumulo
    • Longevity Risk: sopravvivere ai propri risparmi
    • Le fasi della pianificazione della longevità
  3. L’approccio al cliente nella pianificazione della longevità e gli strumenti a disposizione del consulente
    • Approccio psicologico e identikit
    • Gap di reddito e strumenti a copertura: i fondi pensione
    • Gap di reddito e strumenti a copertura: PAC, PIP e Polizze Vita
    • La protezione dai rischi

Compila il form e ottieni una consulenza personalizzata

Sei un'azienda?
Contattaci ora!


    Scopri anche gli altri corsi