Skip to content

E-CO E-Learning Studio diventa Tabilia - inizia da qui!

Riflessi patrimoniali della crisi familiare

Riflessi patrimoniali crisi familiare

Codice catalogo: C157

Durata: 2,75 ore

Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area contrattuale e prodotti – Valutazione delle esigenze dei consumatori

Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. d)

Obiettivo didattico del corso

Il corso si prefigge l’obiettivo di mettere l’utente in condizione di:

  • comprendere gli impatti patrimoniali che conseguono dall’adozione dei differenti regimi patrimoniali atti a governare il rapporto di coppia;
  • saper riconoscere e analizzare le fattispecie giuridiche più ricorrenti e la congruità delle scelte derivanti dall’utilizzo dei conti correnti e delle attività finanziarie.

Il corso inoltre illustra i possibili impatti civilistici e fiscali di una crisi familiare sul patrimonio.

Indice del corso

  • Riflessi patrimoniali della crisi e della cessazione dei rapporti familiari: matrimonio, unione civile e convivenza
  • Il ruolo strategico del consulente patrimoniale nella corretta intestazione dei beni
  • Regimi patrimoniali e cointestazioni: la congruità delle scelte
  • Utilizzo anomalo dei conti correnti e degli strumenti finanziari: aspetti critici
  • Crisi familiare e ricostruzione del patrimonio: il ruolo del Fisco

Compila il form e ottieni una consulenza personalizzata

Sei un'azienda?
Contattaci ora!


    Scopri anche gli altri corsi