Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area giuridica – Regole generali di comportamento e gestione dei conflitti di interesse
Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. c) e d) e Art. 135 vicies semel – Allegato I, punto II, lettera f) – IDD
Le imprese di assicurazione sono “attori protagonisti” del sistema economico, in considerazione della funzione tipica di protezione di famiglie e imprese e del ruolo di investitori istituzionali che consente loro di supportare la transizione verso un’economia sostenibile. Questo corso permette all’utente di conoscere i principali strumenti attraverso i quali sta avvenendo l’integrazione dei fattori ESG in ambito assicurativo, soffermandosi in particolare sugli aspetti di governance e di disclosure.
Transizione verso la sostenibilità e impatti per le imprese assicurative
Disciplina della trasparenza in ambito di sostenibilità
Governance ESG e impatto della sostenibilità sulla MiFID II
Via Tiburtina 912 Ed. F8 – 00156 Roma (ITALY)
P.IVA e C.F.: 08757151009 | SDI: WY7PJ6K
Capitale sociale i.v.: € 10.000,00
Via Tiburtina 912 Ed. F8 – 00156 Roma (ITALY)
P.IVA e C.F.: 08757151009 | SDI: WY7PJ6K
Capitale sociale i.v.: € 10.000,00
Via Tiburtina 912 Ed. F8 – 00156 Roma (ITALY)
P.IVA e C.F.: 08757151009 | SDI: WY7PJ6K
Capitale sociale i.v.: € 10.000,00