Skip to content

E-CO E-Learning Studio diventa Tabilia - inizia da qui!

Economia reale ed economia finanziaria: aspetti macroeconomici e correlazioni

Codice catalogo: C122

Durata: 1,5 ore

IVASS – Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area contrattuale e prodotti – Valutazione dei rischi finanziari sostenuti dagli assicurati

CONSOB – Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. f)

Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area contrattuale e prodotti – Valutazione dei rischi finanziari sostenuti dagli assicurati

Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. f)

Obiettivo didattico del corso

Il corso si prefigge l’obiettivo di far comprendere all’utente gli aspetti macroeconomici e le correlazioni che contraddistinguono il circuito economico reale e quello finanziario. Vengono inoltre analizzati gli impatti, anche in termini macroeconomici, della crisi del 2008 sull’economia reale e finanziaria.

Indice del corso

 

1. Economia reale vs economia finanziaria

  • L’economia reale e l’economia finanziaria: definizioni
  • I soggetti che operano nell’economia reale e nell’economia finanziaria
  • Economia reale ed economia finanziaria: aspetti macroeconomici e politiche economiche

 

2. L’economia reale e l’economia finanziaria: punti di connessione 

  • Aspetti macroeconomici di rilievo
  • Gli squilibri macroeconomici e le politiche economiche

 

3. Le conseguenze della crisi finanziaria del 2008 sull’economia finanziaria e reale

  • L’inizio della crisi
  • I grandi salvataggi/fallimenti
  • La crisi si estende ai sistemi finanziari dell’area europea
  • Gli strumenti per fronteggiare la crisi

Compila il form e ottieni una consulenza personalizzata

Sei un'azienda?
Contattaci ora!


    Scopri anche gli altri corsi