Skip to content

E-CO E-Learning Studio diventa Tabilia - inizia da qui!

Finanza Comportamentale: iniziamo a conoscerla

Codice catalogo: C087a

Durata: 1 ora e 45 minuti

IVASS – Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area amministrativa e gestionale – Gestione dei rapporti con il cliente

CONSOB – Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. d)

Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area amministrativa e gestionale – Gestione dei rapporti con il cliente

Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. d)

Obiettivo didattico del corso

Meglio non soli e ben accompagnati: i Clienti…. e Noi?” Obiettivo del corso è quello di descrivere come la Finanza Comportamentale spiega dei fenomeni che l’Economia Classica appena intuisce

Indice del corso

  1. Il cliente: tra rischi, guadagni e perdite
  • I clienti e la dissonanza cognitiva
  • La finanza comportamentale fra economia e psicologia
  • L’avversione al rischio e alla perdita
  • Gli assunti di base della finanza comportamentale
  • I grandi nomi della finanza comportamentale
  • La teoria del prospetto
  1. Le “scorciatoie mentali” che mettono a rischio i risparmi
  • I bilanci mentali
  • L’effetto framing
  • Le euristiche

Compila il form e ottieni una consulenza personalizzata

Sei un'azienda?
Contattaci ora!


    Scopri anche gli altri corsi